• Contatti
Harmoghé Harmoghé
  • Home
  • Servizi
    • L’offerta per la Persona
      • Infanzia e Adolescenza
      • Adulti
      • Genitori
      • Famiglia
      • Disabilità
      • Terza età
    • L’offerta agli Enti e alle Aziende
      • Consulenza e Progettazione Pedagogica
      • Corsi di formazione
  • Lo Studio
    • Harmoghé
    • Dott.ssa Alessandra Ceppitelli
    • Valori
    • Collaborazioni Professionali
  • Pedagogia Clinica
    • Pedagogia Clinica: che cos’è?
    • Metodi e Tecniche
  • Blog
  • FAQ
  • 8 Ottobre 2018

    Reazioni psicosomatiche a scuola: come aiutare il bambino?

    InAdolescenti
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+

    La scuola è da poco ricominciata e sono già tanti i bambini che per diversi motivi si ritrovano a dover fare i conti con le classiche reazioni psicosomatiche “da stress”. Stiamo parlando dei frequenti mal di testa, dei disturbi gastrointestinali ed a volte anche cutanei che compaiono in particolari momenti e situazioni fonti da ansia […]

    Read More

  • 27 Giugno 2018

    Difficoltà scolastiche e studenti scoraggiati: come aiutarli?

    InAdolescenti
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+

    Quest’anno lavorativo è quasi giunto al termine, qui nello Studio Harmoghé è tempo di bilanci e riflessioni su questi intensi mesi di lavoro appena trascorsi. Un pensiero più di tutti prende forma: solo chi non ci prova ha la certezza di non riuscire. Penso ai bambini ed ai ragazzi che sono entrati in Studio scoraggiati […]

    Read More

  • 8 Maggio 2018

    Filastrocca dell’errore

    InAdolescenti
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+

    Filastrocca dell’errore batte forte forte il cuore quando in qualcosa mi sono impegnato e mi dicono che ho sbagliato. A casa, a scuola e anche al parchetto, non posso essere sempre perfetto, il mondo attorno devo esplorare e questo significa anche sbagliare. Ogni volta che qualcuno sbaglia qualcosa se ne può cogliere una lezione preziosa, […]

    Read More

  • 19 Aprile 2018

    Lettera per te, Studente con DSA.

    InAdolescenti
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+

    Oggi mi rivolgo a Te, Studente con DSA. Vorrei chiamarvi per nome uno per uno, voi che magari per caso vi troverete a leggere questa pagina. Quante volte ti sei sentito dire “Tu SEI un DSA, quindi puoi saltare questo esercizio”? Vorrei chiarirti questo concetto: Tu, Marco, Chiara, Giulia, Tommaso –  Tu con il tuo […]

    Read More

  • 27 Marzo 2018

    Difficoltà di lettura: quali abilità entrano in gioco?

    InAdolescenti
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+

    Sono molti i genitori che mi hanno contattata negli ultimi mesi chiedendomi di aiutare i propri figli con difficoltà generiche di lettura. Proprio ieri mi è capitato di riflettere, con una meravigliosa bambina che seguo, su quanti compiti la nostra mente ed il nostro corpo debbano portare a termine con successo prima di riuscire a […]

    Read More

  • 13 Febbraio 2018

    Cinque domande da fare a tuo figlio per aiutarlo ad avere successo nello studio.

    InAdolescenti
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+

    Quante volte ti è capitato di vedere tuo figlio studiare ore per un’interrogazione o un compito in classe, senza ottenere poi i risultati sperati? Anche il più grande impegno può non dare buoni frutti se non ottimizzato nella maniera corretta. Studiare non è un’attività che tutti svolgono nello stesso modo, ognuno di noi seleziona, interiorizza, […]

    Read More

  • 14 Novembre 2017

    Quando il bullo è tuo figlio: come aiutarlo a cambiare ruolo.

    InAdolescenti
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+

    Dopo aver approfondito le caratteristiche del bullismo, le sue conseguenze, le strategie per aiutare chi ne è vittima, analizziamo la situazione da un nuovo punto di vista: cosa accade quando il bullo è nostro figlio. Si tratta di una scoperta in molti casi sconvolgente, che stravolge l’idea di perfezione e bontà che il genitore si […]

    Read More

  • 6 Novembre 2017

    Mio figlio vittima di bullismo: i segnali da cogliere e le strategie di aiuto.

    InAdolescenti
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+

    Dopo aver approfondito gli aspetti essenziali per comprendere pienamente il fenomeno del bullismo, possiamo affrontare l’argomento sotto un aspetto più pratico. Come accorgermi se mio figlio è vittima di bullismo? I segnali sono legati al rendimento scolastico, a cambiamenti nelle abitudini e negli atteggiamenti, a episodi ricorrenti di malessere fisico. Nello specifico: improvvisamente si rifiuta di andare […]

    Read More

  • 3 Novembre 2017

    Conoscere il bullismo per prevenirlo ed arginarlo. (Parte II)

    InAdolescenti
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+

    Nell’articolo precedente  ci siamo fermati a riflettere su cos’è il bullismo, sulle sue cause e sulla sua caratterizzazione come fenomeno dinamico e relazionale, proseguiamo con altri approfondimenti importanti per comprenderlo nella sua complessità. Un aspetto da prendere in esame riguarda la complessità dei ruoli di tutte le persone coinvolte in questo fenomeno, e le conseguenze che […]

    Read More

  • 26 Ottobre 2017

    Conoscere il bullismo per prevenirlo ed arginarlo: ecco qualche informazione utile.

    InAdolescenti
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+

    Con questo articolo vorrei iniziare un approfondimento sul tema grave e delicato del bullismo. Imparare a riconoscerlo nelle sue caratteristiche e particolarità è fondamentale per attuare azioni incisive che proteggano le vittime e le accolgano nella loro sofferenza, ma anche per riconoscere i fattori di rischio che possono condurre un ragazzo ad assumere il ruolo […]

    Read More

Show More

Harmoghé

Dott.ssa Alessandra Ceppitelli
Pedagogista Clinico
Via Alberto da Giussano, 26 / 20145 Milano
Tel. (+39) 02 40031238
info@harmoghe.com

Articoli Recenti

  • PICCOLO VADEMECUM PER GIOVANI IN QUARANTENA
  • Reazioni psicosomatiche a scuola: come aiutare il bambino?
  • Difficoltà scolastiche e studenti scoraggiati: come aiutarli?
  • Filastrocca dell’errore
  • Lettera per te, Studente con DSA.

Tag

adolescenti adolscenti affettività apprendimento asilo nido bambini bullismo bullo capricci conseguenze del bullismo coronavirus creatività difficoltà di lettura difficoltà scolastiche discalculia disegno disgrafia dislessia disortografia disturbi psicosomatici Disturbi Specifici di Apprendimento emozioni famiglia figli genitori inserimento intervento pedagogico lavori manuali linguaggio grafo-pittorico mal di pancia motivazione allo studio pagella pedagogia pedagogia clinica quarantena rendimento scolastico scuola scuola dell'infanzia stimolazione cognitiva stimolazione fino-motoria strategie di aiuto successo scolastico tempo di qualità vademecum

©2017 Harmoghé / Studio di Consulenza Pedagogica. Tutti i diritti riservati. Informativa sulla Privacy e Cookie

Questo sito utilizza i cookie per darti la miglior esperienza di navigazione. Clicca su "Sì, Accetto" per accettare e proseguire, oppure per saperne di più consulta la nostra Privacy & Cookie Policy