• Contatti
Harmoghé Harmoghé
  • Home
  • Servizi
    • L’offerta per la Persona
      • Percorsi pedagogici per bambini e adolescenti
      • Adulti
      • Consulenza genitoriale
      • Famiglia
      • Difficoltà scolastiche e Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)
      • Metodo di studio universitario
    • L’offerta agli Enti e alle Aziende
      • Supervisione Pedagogica e Corsi di Formazione
      • Servizi di supporto alla conciliazione vita-lavoro (work-life balance)
  • Lo Studio
    • Harmoghé
    • Dott.ssa Alessandra Ceppitelli
    • Valori
    • Collaborazioni Professionali
  • Pedagogia Clinica
    • Pedagogia Clinica: che cos’è?
    • Metodi e Tecniche
  • Blog
  • FAQ
  • 15 Maggio 2023

    Metodo di studio (parte 4): riassunti e mappe

    InAdolescenti
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+

    Eccoci giunti al quarto e ultimo articolo di approfondimento sul metodo di studio, parleremo dell’utilizzo di mappe e riassunti per sintetizzare e memorizzare le informazioni, cercando di capire in che occasioni possono risultare maggiormente utili. Il riassunto è uno strumento particolarmente efficace da utilizzare nello studio di materie discorsive, se svolto avendo ben presente le […]

    Read More

  • 4 Maggio 2023

    Metodo di Studio (parte 3): elaborazione delle informazioni

    InDifficoltà scolastiche
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+

    Eccoci giunti alla parte più operativa del Metodo di Studio. Alla base di uno studio efficace c’è la capacità di studiare con una mente attiva, cioè con la capacità di elaborare le informazioni con curiosità e senso critico. Un buon aiuto per attivare la nostra mente è imparare ad osservare tutti gli elementi che compongono […]

    Read More

  • 3 Maggio 2023

    Metodo di Studio (parte 2): metacognizione ed organizzazione

    InDifficoltà scolastiche
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+

    Due delle componenti importanti per la creazione di un buon metodo di studio sono la capacità di metacognizione ed un’organizzazione efficace del tempo e delle attività. Il concetto di metacognizione è molto articolato, riguarda una varietà di capacità, come ad esempio: pianificare lo svolgimento di un’attività sulla base dei suoi obiettivi e delle procedure necessarie per […]

    Read More

  • 4 Febbraio 2023

    Il tuo valore non è nei voti che prendi.

    InAdolescenti
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+

    Tu non sei il voto che ti è stato assegnato. Non sei il tempo che impieghi a raggiungere un risultato, il tuo valore non corrisponde alla perfezione della tua performance, sei ben altro che una lista di competenze da sviluppare e verificare. Più difficile è dire cosa sei, perché come un diamante illuminato da un […]

    Read More

  • 27 Giugno 2018

    Difficoltà scolastiche e studenti scoraggiati: come aiutarli?

    InAdolescenti
    • Facebook
    • Twitter
    • Google+

    Quest’anno lavorativo è quasi giunto al termine, qui nello Studio Harmoghé è tempo di bilanci e riflessioni su questi intensi mesi di lavoro appena trascorsi. Un pensiero più di tutti prende forma: solo chi non ci prova ha la certezza di non riuscire. Penso ai bambini ed ai ragazzi che sono entrati in Studio scoraggiati […]

    Read More

Harmoghé

Dott.ssa Alessandra Ceppitelli
Pedagogista Clinico
Via Alberto da Giussano, 26 / 20145 Milano
Tel. 340 9870402
info@harmoghe.com

Articoli Recenti

  • Metodo di studio (parte 4): riassunti e mappe
  • Metodo di Studio (parte 3): elaborazione delle informazioni
  • Metodo di Studio (parte 2): metacognizione ed organizzazione
  • Metodo di Studio (parte 1): Cos’è, come costruirlo e utilizzarlo.
  • Cari studenti non scoraggiatevi, non è troppo tardi!

Tag

adolescenti affettività apprendimento asilo nido bambini bullismo bullo capricci conseguenze del bullismo creatività difficoltà di lettura difficoltà scolastiche discalculia disegno disgrafia dislessia disortografia disturbi psicosomatici Disturbi Specifici di Apprendimento emotività emozioni famiglia figli genitori genitorialità inserimento lavori manuali linguaggio grafo-pittorico metodo di studio motivazione allo studio pagella pedagogia pedagogia clinica ragazzi rendimento scolastico scuola scuola dell'infanzia stimolazione cognitiva stimolazione fino-motoria strategie di aiuto strategie di studio studenti successo scolastico tempo di qualità voti

©2017 Harmoghé / Studio di Consulenza Pedagogica. Tutti i diritti riservati. Informativa sulla Privacy e Cookie

Questo sito utilizza i cookie per darti la miglior esperienza di navigazione. Clicca su "Sì, Accetto" per accettare e proseguire, oppure per saperne di più consulta la nostra Privacy & Cookie Policy